In questo secondo video vorremmo valutare
COME analizzare le catecolamine in matrice urinaria SENZA estrazione SPE utilizzando un KIT UNICO in HPLC-FLD.
La messa a punto di questo metodo è scaturita dalle problematiche che si possono riscontrare in amperometria e che abbiamo descritto nel Video Catecolamine Parte I.
In particolare legate alla difficoltà di gestione del detector amperometrico e alle lunghe procedure di estrazione del campione con conseguenti perdite di tempo per effettuare l’analisi.
L’obiettivo che ci siamo prefissati, nell’ingegnerizzare il metodo è stato quello di SEMPLIFICARE, MIGLIORARE E STANDARDIZZARE le procedure analitiche usate nei laboratori clinici.
Nel video abbiamo preso a titolo di esempio una seduta analitica di
7 CAMPIONI URINARI
1 Calibratore liofilo
2 Controlli liofili di livelli 1 e 2
Una volta preparato lo strumento (10/15 min.), saremo già PRONTI AD EFFETTUARE LA PRIMA INIEZIONE.
Con sistemi analitici collegati ad un detector amperometrico questo NON SAREBBE POSSIBILE, i tempi sono molto più lunghi e questa perdita di tempo crea DISECONOMIA COSTANTE E GIORNALIERA ALL’INTERNO DEL LABORATORIO.
Oltre a questo, scoprirai che ci sono altri vantaggi che ti porteranno a
GUADAGNARE TEMPO.
Ad esempio avrai ora modo di notare che “le fasi di purificazione ed estrazione delle Catecolamine sono molto Semplici e Veloci, perché stiamo utilizzando una RESINA e NON una colonna SPE che ha invece la necessità di più passaggi analitici”.
Nel video, ti renderai conto che sono necessari solamente 45 MINUTI circa per l’estrazione e la preparazione dei campioni.
Il tempo di corsa cromatografica è di 5 MINUTI e per la nostra sequenza di 7 campioni si avranno i risultati dopo 50 MINUTI di lavoro strumentale, comprese le iniezioni del calibratore e dei due controlli.
Questo è il Cromatogramma tipico del calibratore urinario
dove il picco della
Noradrenalina esce a 1,44 minuti,
lo Standard Interno esce a 1,96 minuti,
la Adrenalina esce a 3,15 minuti,
la Dopamina esce a 4,46 minuti.