In questo video parliamo del Dosaggio dell’Acido Tricloroacetico urinario utilizzando un EUREKA KIT UNICO per questa specifica analisi ed avvalendoci di un Gascromatografo abbinato al Detector di Massa o ad un Detector ECD-Spazio di Testa.

Iniziamo con il ricordare che l’Acido Tricloroacetico (TCA) è il metabolita urinario più significativo del Tricloroetilene.

Quest’ultimo è un solvente fumigante che viene utilizzato per il lavaggio a secco ed anche come sgrassante.

Nel video, abbiamo preso a titolo di esempio una seduta analitica di

7 CAMPIONI URINARI

1 calibratore liofilo urinario

2 controlli liofili di livelli 1 e 2

Il tempo di corsa cromatografica è di 5 MINUTI e per la nostra sequenza di 7 campioni, si avranno tutti i risultati, comprese le iniezioni del calibratore e dei due controlli, in 50 MINUTI di lavoro strumentale.

Questo è un Cromatogramma tipico, in cui il picco dell’Acido Tricloroacetico esce a 2,62 minuti.

tca

Il tempo che abbiamo impiegato per questa analisi è il seguente:

  • 15 minuti per la dispensazione nelle vial dei campioni, del calibratore, dei controlli e dei reagenti
  • 10 minuti per la chiusura ermetica delle vial con il crimper
  • 60 minuti per la derivatizzazione
  • 30 minuti per il raffreddamento delle vial a temperatura ambiente
  • 70 minuti per analizzare tutti i campioni

In queste condizioni siamo in grado di refertare tutti i campioni in mattinata ed impiegare lo strumento per svolgere altre analisi nel resto della giornata.

Sei interessato al video completo?
Clicca il bottone qui sotto, registrati e riceverai il video completo!